"Zebra Cake"
Prepare una torta regala sempre molte soddisfazioni... soprattutto se la torta in questione riesce a ricreare anche un bellissimo effetto visivo!
Bella e al tempo stesso buona e salutare è la torta Zebrata!

Da parecchio tempo mi aveva incuriosito e ho voluto cimentarmi nella realizzazione che mi ha regalato un risultato molto gradito, al punto che la torta è sparita in pochissimo tempo.
Ultimamente la moda è sempre più ispirata alla savana: lo zebrato ormai è diventato un must e riprodurlo su una torta è davvero scenografico ed emozionante!
Personalmente mi sono divertita moltissimo a comporre il disegno e quindi vi consiglio di provare a realizzarla magari facendovi aiutare dai vostri bimbi... vedrete che saranno felicissimi di darvi una mano.
Vi svelo quindi i segreti di questa torta che sarà sicuramente apprezzata da grandi e piccini!
Ingredienti
250 g di farina Bio
120 g di olio d'oliva
3 uova Bio
90 ml di latte
40 g di cacao amaro
120 g di zucchero
60 g di acqua
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
semi di vaniglia in bacche
Amalgamare il cacao amaro con 60 g di acqua bollente e aggiungervi 40 g di zucchero.
In una terrina amalgamare il restante zucchero e olio e aggiungere una alla volta le uova.
Successivamente incorporare la farina, i semi di vaniglia e il lievito alternando al latte.
Ottenere un impasto fluido e ben amalgamato e dividere l’impasto in due parti uguali.
In una metà aggiungere la pastella al cacao e mescolare con cura.
Imburrare ed infarinare una teglia.
Procedere versando un cucchiaio di impasto bianco al centro
esattamente nel centro versare un cucchiaio al cacao
Alternare così fino a terminare gli impasti, aggiungendo sempre al centro, una volta l'impasto chiaro, una volta l'impasto al cacao.
Infornare a 175° per 40 min circa.
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate, ottima da consumare a merenda o a colazione ma anche come dolce spuntino per regalarsi una coccola di piacere!
Bella e al tempo stesso buona e salutare è la torta Zebrata!
Da parecchio tempo mi aveva incuriosito e ho voluto cimentarmi nella realizzazione che mi ha regalato un risultato molto gradito, al punto che la torta è sparita in pochissimo tempo.
Ultimamente la moda è sempre più ispirata alla savana: lo zebrato ormai è diventato un must e riprodurlo su una torta è davvero scenografico ed emozionante!
Personalmente mi sono divertita moltissimo a comporre il disegno e quindi vi consiglio di provare a realizzarla magari facendovi aiutare dai vostri bimbi... vedrete che saranno felicissimi di darvi una mano.
Vi svelo quindi i segreti di questa torta che sarà sicuramente apprezzata da grandi e piccini!
Ingredienti
250 g di farina Bio
120 g di olio d'oliva
3 uova Bio
90 ml di latte
40 g di cacao amaro
120 g di zucchero
60 g di acqua
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
semi di vaniglia in bacche
Amalgamare il cacao amaro con 60 g di acqua bollente e aggiungervi 40 g di zucchero.
In una terrina amalgamare il restante zucchero e olio e aggiungere una alla volta le uova.
Successivamente incorporare la farina, i semi di vaniglia e il lievito alternando al latte.
Ottenere un impasto fluido e ben amalgamato e dividere l’impasto in due parti uguali.
In una metà aggiungere la pastella al cacao e mescolare con cura.
Imburrare ed infarinare una teglia.
Procedere versando un cucchiaio di impasto bianco al centro
esattamente nel centro versare un cucchiaio al cacao
Alternare così fino a terminare gli impasti, aggiungendo sempre al centro, una volta l'impasto chiaro, una volta l'impasto al cacao.
Infornare a 175° per 40 min circa.
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate, ottima da consumare a merenda o a colazione ma anche come dolce spuntino per regalarsi una coccola di piacere!
ma è perfetta! Che bella, quasi un peccato mangiarsela...eheheh!
RispondiEliminaHai ragione Simo! Questa torta è molto semplice ma devo dire che il risultato è davvero strepitoso... bella a vedersi e davvero molto buona!
Elimina