" Sweet Green Emotion " di zucchine e tè verde Matcha: l'equilibrio dei sensi
I dolci sono un momento di gioia e di dolcezza che riesce a regalarci sensazioni uniche ed esclusive.
Quando si pensa ai dolci si pensa ad ingredienti per antonomasia come il cioccolato e la vaniglia e accostamenti magari con frutti, ma quasi mai vengono alla mente le verdure e gli ortaggi.
I vegetali invece hanno caratteristiche rinfrescanti ed aromatiche per cui basta saper trasformare le loro proprietà in base all'uso che se ne vuole fare... che sia una ricetta salata o che sia un dolce.
Trovato l'equilibrio si riescono ad ottenere accostamenti insoliti che risultano al palato molto gradevoli dove la freschezza è sovrana.
Così ispirandomi a questi accostamenti singolari ho sperimentato una ricetta molto particolare dove ho realizzato l'incontro del cioccolato e delle zucchine unite da una linea aromatica che esalta il sapore e l'idea di freschezza utilizzando il tè Matcha!
Le mie zucchine erano lì ad aspettarmi nel mio orticello da cui prelevo le mie verdure e frutti di stagione Biologici...
Ho scelto poi un tè che potesse dare sapore, energia e colore scegliendo il tè d'ombra, così viene chiamato il tè matcha poichè i coltivatori giapponesi fanno crescere nell'oscurità (grazie al metodo 'kabuse').
Vengono utilizzate solo le piante più giovani, raccolte una ad una a mano e ridotte poi in una polvere color smeraldo grazie alla lavorazione in mulini di pietra.
Il tè, così coltivato, è più ricco di vitamine, clorofilla e sali minerali, e assume un profumo e un sapore erbaceo caratteristici.
Una sottile linea di colore dalle tonalità verdi mi ha condotto alla realizzazione di questa torta.. così speciale e caratteristica, insolita, fresca e nuova.. con un gusto che non posso raccontarvi a parole perchè così unico che è indescrivibilmente adorabile! Non vi resta che provarla... sono sicura vi piacerà!
Terra e cielo, giallo e blu, si incontrano: fisico e metafisico, ed è verde!
Il colore dell’aria, l’elemento che sta tra la Terra e il Cielo, e non è un caso che erba e foglie siano verdi.
Ingredienti Torta al cioccolato e zucchine
4 uova
200 g di zucchero
200 g amido di mais
200 g farina 00
200 g di zucchine Bio fresche
150 g di burro Beppino Occelli
150 g di cioccolato fondente
20 g di lievito in polvere
4 g di fior di sale
Mettere il burro in un polsonetto a bagnomaria e farlo fondere.
Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e aggiungerlo al burro fuso fuori dal fuoco, aggiungere il fior di sale e mescolare , in modo che la temperatura si abbassi.
Prendere le uova e sbatterle insieme allo zucchero a bagnomaria fino a raggiungere la temperatura di 70° circa, devono montare fino a diventare spumose.
Appena raggiunta la temperatura continuare a sbatterle meccanicamente con l'aiuto della vostra planetaria.
A parte versare la farina, l'amido e il lievito e setacciare il tutto fino ad ottenere una miscelta ben amalgamata.
Quando il composto di uova diventa chiaro e schiumoso aggiungere il composto di burro e cioccolato e infine le zucchine precedentemente grattuggiate con l'aiuto di una grattuggia a fori larghi.
Ottenere un composto ben amalgamato avendo cura di miscelare velocemente gli ingredienti.
Versare poi in uno stampo e cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 35/40 minuti.
Bavarese al tè verde Matcha
Ingredienti:
Bavarese al tè matcha
125 gr di panna
50 gr di tuorlo d’uovo
50 gr di zucchero
2 cucchiaini di tè matcha
6 gr di agar agar
450 gr di panna montata
Portare ad ebollizione 125 gr di panna con 2 cucchiaini di tè matcha setacciato.
Nel frattempo sbattere lo zucchero e il tuorlo d’uovo, aggiungere la panna bollente e continuare a frullare.
Mettere il composto sul fuoco basso, aggiungere l'agar agar e mescolare bene facendo cuocere fino a raggiungere il punto di ebollizione. Versare in una terrina e far raffreddare, aggiungere poi la panna montata e mescolare dal basso verso l'alto per amalgamare bene il tutto.
Composizione torta:
Prendere un cerchio apribile in acciaio, tagliare la torta base al cioccolato e zucchine aiutandosi con il cerchio e poi procedere versando la bavarese al tè.
Mettere in congelatore per almeno 3 ore.
Una volta pronta togliere con delicatezza lo stampo e procedere con la decorazione della torta.
Ho decorato il top con filetti di zucchina fresca, e con sottili striscioline della parte più verde ho realizzato un decoro a vista alla base della torta per simulare un nastro.
Servire per un gustoso momento di piacere!

Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara
Quando si pensa ai dolci si pensa ad ingredienti per antonomasia come il cioccolato e la vaniglia e accostamenti magari con frutti, ma quasi mai vengono alla mente le verdure e gli ortaggi.
I vegetali invece hanno caratteristiche rinfrescanti ed aromatiche per cui basta saper trasformare le loro proprietà in base all'uso che se ne vuole fare... che sia una ricetta salata o che sia un dolce.
Trovato l'equilibrio si riescono ad ottenere accostamenti insoliti che risultano al palato molto gradevoli dove la freschezza è sovrana.
Così ispirandomi a questi accostamenti singolari ho sperimentato una ricetta molto particolare dove ho realizzato l'incontro del cioccolato e delle zucchine unite da una linea aromatica che esalta il sapore e l'idea di freschezza utilizzando il tè Matcha!
Le mie zucchine erano lì ad aspettarmi nel mio orticello da cui prelevo le mie verdure e frutti di stagione Biologici...
Ho scelto poi un tè che potesse dare sapore, energia e colore scegliendo il tè d'ombra, così viene chiamato il tè matcha poichè i coltivatori giapponesi fanno crescere nell'oscurità (grazie al metodo 'kabuse').
Vengono utilizzate solo le piante più giovani, raccolte una ad una a mano e ridotte poi in una polvere color smeraldo grazie alla lavorazione in mulini di pietra.
Il tè, così coltivato, è più ricco di vitamine, clorofilla e sali minerali, e assume un profumo e un sapore erbaceo caratteristici.
Una sottile linea di colore dalle tonalità verdi mi ha condotto alla realizzazione di questa torta.. così speciale e caratteristica, insolita, fresca e nuova.. con un gusto che non posso raccontarvi a parole perchè così unico che è indescrivibilmente adorabile! Non vi resta che provarla... sono sicura vi piacerà!
Terra e cielo, giallo e blu, si incontrano: fisico e metafisico, ed è verde!
Il colore dell’aria, l’elemento che sta tra la Terra e il Cielo, e non è un caso che erba e foglie siano verdi.
Ingredienti Torta al cioccolato e zucchine
4 uova
200 g di zucchero
200 g amido di mais
200 g farina 00
200 g di zucchine Bio fresche
150 g di burro Beppino Occelli
150 g di cioccolato fondente
20 g di lievito in polvere
4 g di fior di sale
Mettere il burro in un polsonetto a bagnomaria e farlo fondere.
Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e aggiungerlo al burro fuso fuori dal fuoco, aggiungere il fior di sale e mescolare , in modo che la temperatura si abbassi.
Prendere le uova e sbatterle insieme allo zucchero a bagnomaria fino a raggiungere la temperatura di 70° circa, devono montare fino a diventare spumose.
Appena raggiunta la temperatura continuare a sbatterle meccanicamente con l'aiuto della vostra planetaria.
A parte versare la farina, l'amido e il lievito e setacciare il tutto fino ad ottenere una miscelta ben amalgamata.
Quando il composto di uova diventa chiaro e schiumoso aggiungere il composto di burro e cioccolato e infine le zucchine precedentemente grattuggiate con l'aiuto di una grattuggia a fori larghi.
Ottenere un composto ben amalgamato avendo cura di miscelare velocemente gli ingredienti.
Versare poi in uno stampo e cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 35/40 minuti.
Bavarese al tè verde Matcha
Ingredienti:
Bavarese al tè matcha
125 gr di panna
50 gr di tuorlo d’uovo
50 gr di zucchero
2 cucchiaini di tè matcha
6 gr di agar agar
450 gr di panna montata
Portare ad ebollizione 125 gr di panna con 2 cucchiaini di tè matcha setacciato.
Nel frattempo sbattere lo zucchero e il tuorlo d’uovo, aggiungere la panna bollente e continuare a frullare.
Mettere il composto sul fuoco basso, aggiungere l'agar agar e mescolare bene facendo cuocere fino a raggiungere il punto di ebollizione. Versare in una terrina e far raffreddare, aggiungere poi la panna montata e mescolare dal basso verso l'alto per amalgamare bene il tutto.
Composizione torta:
Prendere un cerchio apribile in acciaio, tagliare la torta base al cioccolato e zucchine aiutandosi con il cerchio e poi procedere versando la bavarese al tè.
Mettere in congelatore per almeno 3 ore.
Una volta pronta togliere con delicatezza lo stampo e procedere con la decorazione della torta.
Ho decorato il top con filetti di zucchina fresca, e con sottili striscioline della parte più verde ho realizzato un decoro a vista alla base della torta per simulare un nastro.
Servire per un gustoso momento di piacere!

Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara
Grazie mille per partecipare a Get an aid in the kitchen con questa bella preparazione
RispondiEliminaIn bocca al lupo!
Barbara
Grazie Barbara! Non potevo non partecipare al tuo meraviglioso contest!
EliminaQuesto dolce è nato partendo dall'idea di realizzare qualcosa di nuovo, ma allo stesso tempo fresco e genuino ...legato da un'ispirazione cromatica di tonalità verde :)
Ciao! Piacere di conoscerti sono paola del blog cookingedintorni.blogspot.it, sono passata qui per caso e ho deciso di diventare una tua lettrice, perchè questa che hai creato qui mi sembra una vera delizia! E io proprio non sono riuscita a non fermarmi e a non guardare il tuo blog che ho trovato molto interessante! Complimenti e un abbraccio!
RispondiEliminaCiao Paola!
EliminaPiacere di conoscerti e grazie per il tuo commento!
Questa torta è molto sfiziosa e rinnova in modo speciale l'idea dei dolci attraverso l'utilizzo nella preparazione di verdure preziose e ricche di vitamine come le zucchine.
Sono davvero felice di averti tra le mie lettrici, passo a trovarti molto volentieri.
Urka, che splendore!!! Interessante ricetta :-) Complimenti! Mi sono unita ai lettori fissi :-) Ciao, a presto
RispondiEliminaFederica :-)
Grazie Fede!
EliminaQuesta torta è davvero particolare... io la trovo innovativa e molto molto buona!
Benvenuta tra i miei lettori, a presto!
Complimenti per la vittoria, questa torta è molto particolare e vorrei provarla a fare solo un dubbio:
RispondiEliminaMi puoi dire la dimensione dello stampo in cui la cuoci? Il cerchio apribile a che circonferenza lo metti?
Grazi e piacere di averti conosciuta
Enrica