Calamari ripieni in salsa verde al prezzemolo
Un secondo di pesce gustoso per stuzzicare i nostri palati e inaugurare la bella stagione in arrivo.
Calamari ripieni e impreziositi sia nella farcitura che nella salsa dal prezzemolo.
Il prezzemolo è un concentrato di principi attivi utili contro la stanchezza primaverile, dalla vitamina C al ferro, dal rame ai folati, per cui è bene consumarlo crudo, utilizzando anche i gambi, ricchi di sostanze aromatiche e benefiche.
La salsina che accompagna questi calamari è realizzata con fresco prezzemolo sminuzzato e arricchito con capperi, si ottiene così una bella caratteristica cromatica e un sapore ricco.
Ricordiamo sempre di acquistare un buon prezzemolo preferibilmente Bio così da poter trarne tutte le proprietà contenute.
In questa ricetta inoltre è molto importante rispettare i tempi e i gradi di cottura per i calamari , poichè non devono cuocere per troppo tempo altrimenti perdono la loro morbidezza e quindi è meglio una cottura veloce ad alta temperatura.
Ingredienti:
600 g di calamari freschi
4 filetti di acciuga
300 g di patate Bio
Prezzemolo Bio q.b.
olio evo q.b.
sale e pepe
capperi q.b.
Pulire i calamari avendo cura di eliminare le interiora e la testa con i tentacoli.
Se i calamari sono grandi togliere anche la pelle esterna che altrimenti risulterebbe dura.
Nel frattempo cuocere le patate al vapore fino a quando saranno morbide, sbucciarle e passarle nell'apposito schiaccia patate.
Amalgamare i filetti di acciuga sminuzzati, la patata schiacciata e il prezzemolo tritato aggiungendo un poco di sale e pepe.
Riempire con il composto preparato i calamari e con uno stuzzicadenti fermare l'apertura.
Oliare una pirofila e cuocere i calamari ripieni per 10 minuti a 200°.
Servire accompagnando con la salsa verde realizzata tritando il prezzemolo e aggiungendo capperi e olio a filo, infine un pizzico di sale.
Accompagnare con un'insalatina Bio.

Calamari ripieni e impreziositi sia nella farcitura che nella salsa dal prezzemolo.
Il prezzemolo è un concentrato di principi attivi utili contro la stanchezza primaverile, dalla vitamina C al ferro, dal rame ai folati, per cui è bene consumarlo crudo, utilizzando anche i gambi, ricchi di sostanze aromatiche e benefiche.
La salsina che accompagna questi calamari è realizzata con fresco prezzemolo sminuzzato e arricchito con capperi, si ottiene così una bella caratteristica cromatica e un sapore ricco.
Ricordiamo sempre di acquistare un buon prezzemolo preferibilmente Bio così da poter trarne tutte le proprietà contenute.
In questa ricetta inoltre è molto importante rispettare i tempi e i gradi di cottura per i calamari , poichè non devono cuocere per troppo tempo altrimenti perdono la loro morbidezza e quindi è meglio una cottura veloce ad alta temperatura.
Ingredienti:
600 g di calamari freschi
4 filetti di acciuga
300 g di patate Bio
Prezzemolo Bio q.b.
olio evo q.b.
sale e pepe
capperi q.b.
Pulire i calamari avendo cura di eliminare le interiora e la testa con i tentacoli.
Se i calamari sono grandi togliere anche la pelle esterna che altrimenti risulterebbe dura.
Nel frattempo cuocere le patate al vapore fino a quando saranno morbide, sbucciarle e passarle nell'apposito schiaccia patate.
Amalgamare i filetti di acciuga sminuzzati, la patata schiacciata e il prezzemolo tritato aggiungendo un poco di sale e pepe.
Riempire con il composto preparato i calamari e con uno stuzzicadenti fermare l'apertura.
Oliare una pirofila e cuocere i calamari ripieni per 10 minuti a 200°.
Servire accompagnando con la salsa verde realizzata tritando il prezzemolo e aggiungendo capperi e olio a filo, infine un pizzico di sale.
Accompagnare con un'insalatina Bio.
Commenti
Posta un commento