Palline fritte al tonno, piselli e scamorza di lievito madre
Qualche tempo fa ho fatto un incontro davvero speciale con un ingrediente 'vivo'... da curare come un figlio e che se ben coccolato e nutrito regala immense soddisfazioni... il lievito madre!
Ho ricevuto un pezzetto di lievito da un panificatore e da quel momento non ho potuto più farne a meno, perchè se ti avvicini a lui te ne innamori e ti accorgi che più affetto gli dai e più lui ricambia regalandoti lievitazioni davvero perfette!
Le palline che ho realizzato per questa ricetta sono uno sfizio che dovete assolutamente provare... morbide e con una crosticina croccante che si forma in frittura che è davvero meravigliosa.
Il ripieno gustoso e filante rende queste palline davvero prelibate... inutile dirvi che il lievito madre rende la pasta areata e leggera, risultando così anche digeribile e l'utilizzo della farina manitoba aiuta in lievitazione e in cottura poichè non fa assorbire olio all'impasto.
Buone e invitanti, potete anche variare il ripieno a vostro piacimento.
Ingredienti:
300 g di farina Manitoba Bio
300 g di farina 0 Bio
1 patata Bio
1 uovo
150 g di lievito madre rinfrescato (12 g di lievito di birra)
240 g di acqua
2 cucchiai di olio evo
5 g di sale
200 g di piselli lessati
200 g di provola affumicata
200 g di tonno a filetti
olio per friggere
Lessare la patata, scolarla, schiacciarla e unirla ancora tiepida alle farine unite e miscelate tra loro. Sciogliete il lievito madre nell'acqua ( o in alternativa utilizzate il lievito di birra nella quantità indicata) unirlo al composto di patata e farina e aggiungervi l'uovo e l'olio e impastare per 3-4 minuti.
Unire il sale e impastare per un altro minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Far lievitare in una ciotola, unta di olio e coperta con pellicola fino al raddoppio del volume.
Tagliare a cubetti la provola e sbriciolare a pezzetti il tonno. Stendere l'impasto e con un coppapasta ritagliare dei dischetti di 3-4 cm di diametro.
Farcire con la provola, il tonno e i piselli e chiudere con le mani formando delle palline, se necessario pirlare leggermente l'impasto. Lasciar lievitare ancora per 30 minuti e friggere poi in abbondante olio caldo.
A doratura desiderata scolare con una schiumarola e far assorbire su carta per fritti l'olio in eccesso, preparare poi delle coppette con carta paglia e posizionarvi le palline pronte per essere gustate!

Queste palline sono davvero deliziose e si possono congelare una volta fritte per poi scaldalre in forno prima di utilizzarle.
Ho ricevuto un pezzetto di lievito da un panificatore e da quel momento non ho potuto più farne a meno, perchè se ti avvicini a lui te ne innamori e ti accorgi che più affetto gli dai e più lui ricambia regalandoti lievitazioni davvero perfette!
Le palline che ho realizzato per questa ricetta sono uno sfizio che dovete assolutamente provare... morbide e con una crosticina croccante che si forma in frittura che è davvero meravigliosa.
Il ripieno gustoso e filante rende queste palline davvero prelibate... inutile dirvi che il lievito madre rende la pasta areata e leggera, risultando così anche digeribile e l'utilizzo della farina manitoba aiuta in lievitazione e in cottura poichè non fa assorbire olio all'impasto.
Buone e invitanti, potete anche variare il ripieno a vostro piacimento.
Ingredienti:
300 g di farina Manitoba Bio
300 g di farina 0 Bio
1 patata Bio
1 uovo
150 g di lievito madre rinfrescato (12 g di lievito di birra)
240 g di acqua
2 cucchiai di olio evo
5 g di sale
200 g di piselli lessati
200 g di provola affumicata
200 g di tonno a filetti
olio per friggere
Lessare la patata, scolarla, schiacciarla e unirla ancora tiepida alle farine unite e miscelate tra loro. Sciogliete il lievito madre nell'acqua ( o in alternativa utilizzate il lievito di birra nella quantità indicata) unirlo al composto di patata e farina e aggiungervi l'uovo e l'olio e impastare per 3-4 minuti.
Unire il sale e impastare per un altro minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Far lievitare in una ciotola, unta di olio e coperta con pellicola fino al raddoppio del volume.
Tagliare a cubetti la provola e sbriciolare a pezzetti il tonno. Stendere l'impasto e con un coppapasta ritagliare dei dischetti di 3-4 cm di diametro.
Farcire con la provola, il tonno e i piselli e chiudere con le mani formando delle palline, se necessario pirlare leggermente l'impasto. Lasciar lievitare ancora per 30 minuti e friggere poi in abbondante olio caldo.
A doratura desiderata scolare con una schiumarola e far assorbire su carta per fritti l'olio in eccesso, preparare poi delle coppette con carta paglia e posizionarvi le palline pronte per essere gustate!

Queste palline sono davvero deliziose e si possono congelare una volta fritte per poi scaldalre in forno prima di utilizzarle.
Commenti
Posta un commento