Cheesecake "Sfumature di Bosco" - Step by Step -
Durante le vacanze estive ho avuto l'occasione di trascorrere qualche giornata immersa nella natura incontaminata delle zone di montagna... dove l'aria è più leggera e fresca e il tepore piacevole del sole nelle ore pomeridiane ci accompagna in passeggiate tonificanti e rilassanti.
Ritrovarsi immersi in questa meraviglia e scoprire quanto la natura sia generosa e ci regali profumi, suoni e piccoli preziosi frutti di bosco ci fa gioire immergendoci nel piacere delle cose semplici e genuine!
La montagna è in grado di rigenerarci e liberare la mente proiettandola in uno spazio nuovo dove ci si sente sè stessi in modo naturale!

Traendo ispirazione dal bosco... ho creato un dolce che potesse donarvi alcune delle "sfumature" e delle emozioni che ho provato e vissuto in prima persona.
Ho utilizzato i mirtilli e le more.. piccoli frutti di bosco con innumerevoli proprietà benefiche che inoltre aiutano a contrastare gli effetti dell’invecchiamento.
Un'unica cautela: questi frutti sono tra quelli che più spesso presentano residui di pesticidi ed è quindi bene privilegiare i mirtilli provenienti da agricoltura Biologica.
per la base di biscotti:
140 g di biscotti tipo Digestive
50 g burro fuso, Beppino Occelli
Per la crema:
250 g ricotta
200 ml panna da montare
3 uova
80 g zucchero
semi di mezza bacca di vaniglia
200 g di mirtilli e more fresche Bio
Preriscaldare il forno a 150°C.
Frullare nel mixer i biscotti Digestive e sminuzzarli.
Aggiungere il burro fuso, fino a ottenere un composto omogeneo.
Aiutandosi con una spatola distribuire sul fondo di una teglia tonda ( 20 cm di diametro ) ad anello, foderato con carta da forno.
Compattare bene formando uno strato uniforme e mettere in frigo a rassodare per 10-15 minuti.
Lavare i frutti di bosco e asciugarli con delicatezza, poi con l'aiuto di un mixer frullare ottenendo una crema piuttosto fluida.
Mescolare insieme la ricotta, la panna , i semi di vaniglia, le uova e lo zucchero e distribuire la crema sulla base di biscotti.
Versare sopra alla crema a cucchiaiate la salsa di mirtilli
aiutandosi con uno spalmino da burro creare disegni concentrici.
Infornare il cheesecake per circa 50-60 minuti, deve risultare abbastanza sodo.

Lasciar raffreddare, poi mettere in frigo per diverse ore (meglio una notte intera) prima di gustarlo.

Una fetta tira l'altra... e in una splendida giornata d'estate la mia cheesecake è stata apprezzata dai miei ospiti donando una 'sfumatura' dolce al gusto di bosco!
Ritrovarsi immersi in questa meraviglia e scoprire quanto la natura sia generosa e ci regali profumi, suoni e piccoli preziosi frutti di bosco ci fa gioire immergendoci nel piacere delle cose semplici e genuine!
La montagna è in grado di rigenerarci e liberare la mente proiettandola in uno spazio nuovo dove ci si sente sè stessi in modo naturale!
Traendo ispirazione dal bosco... ho creato un dolce che potesse donarvi alcune delle "sfumature" e delle emozioni che ho provato e vissuto in prima persona.
Ho utilizzato i mirtilli e le more.. piccoli frutti di bosco con innumerevoli proprietà benefiche che inoltre aiutano a contrastare gli effetti dell’invecchiamento.
Un'unica cautela: questi frutti sono tra quelli che più spesso presentano residui di pesticidi ed è quindi bene privilegiare i mirtilli provenienti da agricoltura Biologica.
per la base di biscotti:
140 g di biscotti tipo Digestive
50 g burro fuso, Beppino Occelli
Per la crema:
250 g ricotta
200 ml panna da montare
3 uova
80 g zucchero
semi di mezza bacca di vaniglia
200 g di mirtilli e more fresche Bio
Preriscaldare il forno a 150°C.
Frullare nel mixer i biscotti Digestive e sminuzzarli.
Aggiungere il burro fuso, fino a ottenere un composto omogeneo.
Aiutandosi con una spatola distribuire sul fondo di una teglia tonda ( 20 cm di diametro ) ad anello, foderato con carta da forno.
Compattare bene formando uno strato uniforme e mettere in frigo a rassodare per 10-15 minuti.
Lavare i frutti di bosco e asciugarli con delicatezza, poi con l'aiuto di un mixer frullare ottenendo una crema piuttosto fluida.
Mescolare insieme la ricotta, la panna , i semi di vaniglia, le uova e lo zucchero e distribuire la crema sulla base di biscotti.
Versare sopra alla crema a cucchiaiate la salsa di mirtilli
aiutandosi con uno spalmino da burro creare disegni concentrici.
Infornare il cheesecake per circa 50-60 minuti, deve risultare abbastanza sodo.
Lasciar raffreddare, poi mettere in frigo per diverse ore (meglio una notte intera) prima di gustarlo.
Una fetta tira l'altra... e in una splendida giornata d'estate la mia cheesecake è stata apprezzata dai miei ospiti donando una 'sfumatura' dolce al gusto di bosco!
Bellissima e sicuramente deliziosa e con i profumi di bosco dentro! Io te ne ruberei una fetta!
RispondiEliminaAlice
Grazie Alice!
EliminaI frutti di bosco sono gemme preziose che la natura ci regala e non ho resistito alla tentazione di renderli protagonisti realizzando una torta fresca e bella tutta da gustare :)
ma che meraviglia, è talmente bello che è quasi un peccato mangiarselo.........
RispondiEliminaCiao Simo! Si hai ragione è una gioia per gli occhi ma ti assicuro che al palato riesce a dare il meglio ;)
EliminaCiao! Ho scoperto ora il tuo blog e ti faccio davvero i miei complimenti, è molto carino! Queste fotografie mi hanno fatto sentire i profumi dell' allegria! Se ti va passa a trovarmi, mi farebbe molto piacere. Da oggi ti seguo! Diana
RispondiEliminaCiao Diana! Mi hai scritto il complimento più bello che il mio blog abbia ricevuto finora.. dicendo che le fotografie ti hanno fatto sentire i profumi dell'allegria!
RispondiEliminaQuesta è una cosa meravigliosa, poichè attraverso i miei post cerco di trasmettervi davvero le mie emozioni per la cucina che sono sensazioni di gioia e felicità e comprendere che riuscite a percepirle mi rende molto felice!
Passo a trovarti con molto piacere, baci!
Ma che bello che è questo dolce, sei proprio brava!!!
RispondiEliminaMi unisco ai tuoi lettori e da oggi ti seguo con grandissimo piacere!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Grazie Carmen!
EliminaFelicissima di averti tra i miei followers, ti auguro una Buona Giornata.
Bellissima anche questa realizzazione! mi stavo chiedendo se tu hai già una planetaria?
RispondiEliminaa presto,
Barbara