"Scrigno d'amore" al salmone
San Valentino si avvicina e vorrei condividere con voi una ricetta davvero sfiziosa che ben si presta ad una romantica cena a due.
Il salmone è considerato uno tra gli alimenti più afrodisiaci oltre ad essere un pesce ricco di Omega 3, importantissimi per la salute perché aiutano il corpo ad usare i grassi come fonte energetica!
Pesce tipico dei mari del Nord (Scozia, Norvegia e Canada), il salmone è un pesce che viene largamente usato anche in ricette più tipicamente mediterranee e si può gustare in tantissimi modi.

La ricetta che ho realizzato ha come protagonista il salmone su un morbido letto di radicchio racchiuso in una grata di pasta sfoglia croccante e fragrante, quasi a voler racchiudere e preservare un sentimento d'amore.
Una bellissima ricetta che è ricca di significato per una serata d'amore :)
Ingredienti:
Filetto di Salmone da 400 g
1 rotolo di pasta sfoglia
2 cespi di radicchio bio
olio evo q.b.
sale q.b.
vino rosso q.b.
semi di papavero q.b.
Mondare i cespi di radicchio dalle foglie esterne e dal gambo, lavarli, sgocciolarli e tagliarli a pezzetti piccoli.
Scaldare l'olio in una padella ampia e farvi appassire dolcemente la cipolla tritata.
Quando la cipolla comincia a prendere colore, unire il radicchio, salare, mescolare e lasciar cuocere a recipiente coperto per circa 10 minuti. Sfumare a fine cottura con del vino rosso.
Tagliare dalla pasta sfoglia dei rettangoli, bucherellare con una forchetta, adagiare su ciascuno un cucchiaio di radicchio e posizionare sopra un filetto di salmone.
Chiudere a scrigno con dei rettangoli di sfoglia intagliati a graticola con l'apposito attrezzo. Cospargere con i semi di papavero.
Mettere in forno 15 minuti a 180°.
Servire ben caldi.
Con questa ricetta partecipo al Contest: " La Cucina del Cuore"
Il salmone è considerato uno tra gli alimenti più afrodisiaci oltre ad essere un pesce ricco di Omega 3, importantissimi per la salute perché aiutano il corpo ad usare i grassi come fonte energetica!
Pesce tipico dei mari del Nord (Scozia, Norvegia e Canada), il salmone è un pesce che viene largamente usato anche in ricette più tipicamente mediterranee e si può gustare in tantissimi modi.
La ricetta che ho realizzato ha come protagonista il salmone su un morbido letto di radicchio racchiuso in una grata di pasta sfoglia croccante e fragrante, quasi a voler racchiudere e preservare un sentimento d'amore.
Una bellissima ricetta che è ricca di significato per una serata d'amore :)
Ingredienti:
Filetto di Salmone da 400 g
1 rotolo di pasta sfoglia
2 cespi di radicchio bio
olio evo q.b.
sale q.b.
vino rosso q.b.
semi di papavero q.b.
Mondare i cespi di radicchio dalle foglie esterne e dal gambo, lavarli, sgocciolarli e tagliarli a pezzetti piccoli.
Scaldare l'olio in una padella ampia e farvi appassire dolcemente la cipolla tritata.
Quando la cipolla comincia a prendere colore, unire il radicchio, salare, mescolare e lasciar cuocere a recipiente coperto per circa 10 minuti. Sfumare a fine cottura con del vino rosso.
Tagliare dalla pasta sfoglia dei rettangoli, bucherellare con una forchetta, adagiare su ciascuno un cucchiaio di radicchio e posizionare sopra un filetto di salmone.
Chiudere a scrigno con dei rettangoli di sfoglia intagliati a graticola con l'apposito attrezzo. Cospargere con i semi di papavero.
Mettere in forno 15 minuti a 180°.
Servire ben caldi.
Con questa ricetta partecipo al Contest: " La Cucina del Cuore"
questa ricetta è davvero deliziosa. mi sa che te la rubo e la rifaccio al più presto...magari il 14!
RispondiEliminaMi sembra buonissima e poi si presenta in modo molto raffinato.
Alice
Ciao Alice,
RispondiEliminaquesti scrigni sono leggeri e nello stesso tempo l'abbinamento fragrante della sfoglia si sposa alla perfezione con il morbido cuore di salmone :)
Attendo il tuo parere di gusto ;)
Davvero sfiziosi!
RispondiEliminaFai e lentizza
RispondiEliminaDavvero sfiziosi!
RispondiElimina